Servizi di sostegno educativo per persone che evidenziano grandi fragilità sociali o relazionali, che necessitano di risposte abitative o di percorsi di inclusione. Lavoro di comunità e di gestione di servizi sociali di base sul territorio.
Servizi di assistenza domiciliare e assistenza domiciliare integrata, centri diurni socio educativi e riabilitativi, gestione di residenze Raf ed Rsa.
Forniamo personale assistenziale e infermieristico alle famiglie che necessitano di servizi di assistenza famigliare (badanti). Per info: www.acasaassistenza.it
Interventi di informazione e prevenzione si amalgamano con proposte di partecipazione e di rielaborazione della propria esperienza, orientate alla promozione della salute e alla consapevolezza delle conseguenze dei comportamenti a rischio. Un centro crisi supporta i percorsi attraverso la residenzialità terapeutica.
Rivolti a persone con diverse tipologie di handicap e diversi gradi di abilità e autonomia, i servizi per disabili si caratterizzano per la loro versatilità e per una ampia gamma di tipologie organizzative, gestionali e operative; dal lavoro di affiancamento scolastico alla residenzialità, passando per servizi semiresidenziali, di abilitazione, e potenziamento delle capacità.
Le Riunioni di Gruppo Famigliare/Family Group Conferences sono un metodo partecipativo specifico che aiuta le famiglie naturali in difficoltà a prendere decisioni utili alla tutela di minori e soggetti fragili.
Centri per la famiglia e consultori familiari con proposte di ascolto, confronto e approfondimento su tematiche educative familiari e genitoriali. Gestione di asilo nido e baby parking
Milleunacoccola è il marchio che contraddistingue la filiera dei servizi educativi alla prima infanzia della Cooperativa Animazione Valdocco. Le strutture, che si dedicano alla cura e all’educazione dei bambini offrono varie tipologie di progetti e servizi rivolti alla fascia 0/6: asili nido, micronidi, ludoteche e spazi gioco.
Il ludobus è un furgone attrezzato in grado di intervenire in contesti urbani di vario genere, dai cortili alle piazze, ai giardini pubblici come potenziamento delle attività ludiche già predisposte. I nostri ludobus sono dotati di programmi di gioco in grado di coprire un vasto target di utenza (compresi gli adulti).
Housing e spazi abitativi di accoglienza temporanea per persone singole, famiglie e gruppi, collocati in area metropolitana o in piccoli centri.
Diversi strumenti e contesti educativi sono stati strutturati attraverso la lunga esperienza di lavoro con minori provenienti da famiglie inadempienti i compiti educativi.
Promuoviamo il lavoro psicosociale ed educativo con persone in carico ai servizi Psichiatrici con una logica che insiste sull’integrazione reale e quotidiana delle persone, attraverso il loro abitare, il loro lavoro, le loro competenze e l’ampliamento del repertorio di esperienze riabilitative.
Servizi alle persone in cerca di occupazione, servizi per le imprese, servizi di sviluppo organizzativo, di ricerca e selezione del personale in accreditamento con la Regione Piemonte.
Servizi e sportelli di informazioni che offrono, attraverso la programmazione congiunta dei comuni e delle ASL cittadine, attività educative sul territorio ed informazioni sui servizi offerti localmente.
Il servizio civile dell'anno 2020 ha un nome e corrisponde a quello del progetto GASPITA! - Giovani, accoglienza stranieri e Intercultura in territori accoglienti.