È stato pubblicato il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all'estero. La domanda di ammissione potrà essere presentata solamente ON LINE e la sua consegna è stata prorogata dal Ministero al 17 febbraio 2021 entro le ore 14,00 collegandosi al seguente indirizzo (https://domandaonline.serviziocivile.it).
Avviso: eventuali requisiti richiesti per i progetti area anziani e disabili - profilassi vaccinale anti Covid-19
Per la specificità delle sedi di attuazione che assistono persone fragili (assistenza in residenze per anziani, servizio in strutture sanitarie e per disabili), seppure la vaccinazione è oggi effettuata su base volontaria, per poter svolgere le attività previste nei progetti della Cooperativa è fortemente raccomandata la vaccinazione.
Ascolta la testimonianza di Caterina!
Per conoscere i progetti presentati dalla cooperativa Animazione Valdocco attraverso Legacoop Piemonte, consulta le voci:
- AREA DISABILI: #Del proprio meglio – comunicare e sostenere l’autonomia
SEDI DI SVOLGIMENTO:
Cooperativa Animazione Valdocco Centro Addestramento Disabili
Torino - Via Mongrando, 32 - codice sede: 145757
Cooperativa Animazione Valdocco D. Comunità Alloggio Venchi Unica
Torino - Via Francesco De Sanctis, 12- codice sede: 145758
Cooperativa Animazione Valdocco D. Comunità Via Tasca 9
Torino - Via Angelo Tasca, 9 145759 1- codice sede: 145759
Cooperativa Animazione Valdocco D. Comunità Voltalacarta
Torino - Via Monfalcone, 172- codice sede: 145760
Cooperativa Animazione Valdocco D. Vita Nuova
Torino - Via Tesso, 27/29-codice sede: 145765
Cooperativa Animazione Valdocco D. Dieci decimi socio sanitaria ed educativa
Torino - Corso Racconigi 143/F- codice sede: 145766
- AREA MINORI: Giovani insieme
SEDI DI SVOLGIMENTO:
Cooperativa Animazione Valdocco – M. C.tà Alfa Apodis
Vinovo - Via Marconi, n. 45 - codice sede: 145766: 145761
Cooperativa Animazione Valdocco - M. CD Peter Pan
Torino - Via Casalborgone n. 9 - codice sede: 145763
Cooperativa Animazione Valdocco - Comunità Minori Stella Polare
Torino - Corso Racconigi, n. 143 - codice sede: 145776
- AREA ANZIANI: RiabilitAnimando
SEDI DI SVOLGIMENTO:
Cooperativa Animazione Valdocco RSA Latour
Moncalieri (TO) - Strada Revigliasco 7 - codice sede: 145769
Cooperativa Animazione Valdocco Casa di Riposo Giovanni XXIII
Chieri (TO) - Via Cottolengo 1 - codice sede: 145773
Cooperativa Animazione Valdocco CDI Tut’l dì
Candelo (BI) - VIA Franco Bianco 50- codice sede: 145774
Per facilitare la ricerca dei progetti di Legacoop, collegati al sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile (www.serviziocivile.gov.it) ed avvia la ricerca su "scegli il tuo progetto in Italia" inserendo le seguenti opzioni:
- Codice ente SU00042;
- Regione di interesse;
- Denominazione del progetto che puoi trovare nelle schede di sintesi pubblicate e visibili ai link sopra riportati.
Ricorda: per presentare domanda occorre necessariamente essere in possesso dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2 rilasciata da soggetti accreditati all’Agenzia per l’Italia Digitale (alcuni di essi richiedono un pagamento altri invece sono gratis). In base al provider che si decide di utilizzare potrebbero esserci delle tempistiche differenti, pertanto ti invitiamo a richiedere lo Spid quanto prima (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).
I requisiti per presentare domanda (puoi presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Universale tra quelli inseriti nel bando, pena l’esclusione):
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari ed alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno e non superato il 28° anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini italiani;
- cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea;
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materia esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiano già prestato servizio civile, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista
- abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda l'aver già svolto servizio civile nell'ambito di Garanzia Giovani e nell'ambito del progetto sperimentale IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell'ente originato da segnalazione dei volontari.
Le selezioni si svolgeranno in base ai criteri contenuti nel sistema di selezione depositato presso il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale ed inserito all’interno dei progetti.
NOTA BENE: in considerazione degli scenari assai incerti di evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ancora in atto, non si esclude che i progetti, in fase di attuazione, possano essere soggetti a rimodulazioni temporanee, sia con riferimento alle modalità operative (privilegiando ad esempio le modalità da remoto per la formazione e per lo stesso servizio) sia, laddove la situazione lo rendesse necessario, attraverso una modifica degli obiettivi o delle sedi progettuali originarie. In ogni caso l’operatore volontario coinvolto sarà chiamato ad esprimere il proprio consenso alla prosecuzione del progetto così come rimodulato.
Sui siti internet del Dipartimento:
www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it
e
www.scelgoilserviziocivile.gov.it:
è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.Sul sito di Legacoop sociali:
http://serviziocivile.legacoop.coop/
RIFERIMENTO DI COOPERATIVA ANIMAZIONE VALDOCCO : Rosalia Tribolo - cell: 3358107343
Posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.