Il 26 giugno il termine per la presentazione delle domande. Tra gli enti anche le cooperative Animazione Valdocco e Pietra Alta Servizi con tre progetti rivolti a minori, disabili, migranti e profughi.
E’ aperto il bando per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero (www.serviziocivile.gov.it).
Sono 14 i progetti di servizio civile in Legacoop Piemonte inseriti nel bando, per un totale di 94 posti.
Il Consorzio LaValdocco propone tre progetti, i primi due a cura della Cooperativa Animazione Valdocco ed il terzo a cura della Cooperativa Pietra Alta Servizi.
I progetti vedono come area di intervento l'assistenza e tutela dei minori, dei diversamente abili, l’accoglienza e l’integrazione di cittadini extracomunitari richiedenti protezione internazionale.
Qui di seguito le schede descrittive:
- Costellazioni: giovani in contatto (assistenza ai Minori - 8 posti disponibili)
- Nel mio quartiere (assistenza ai Disabili - 13 posti disponibili)
- Rel-Azioni (assistenza Migranti e profughi - 4 posti disponibili)
Le domande dei giovani che intendono partecipare devono essere consegnate entro il 26 giugno alle ore 14, nella sede di Legacoop Piemonte di Via Livorno 49, a mano, per raccomandata A/R o per posta elettronica certificata del candidato (pena l’esclusione dal bando).
Per visualizzare tutti i progetti di Legacoop Piemonte a bando cliccare sul seguente link: http://www.legacoop-piemonte.coop/5121-2/
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini italiani;
- cittadini degli altri paesi dell’Unione europea;
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per maggiori informazioni:
Legacoop Piemonte di Via Livorno 49 – numero di telefono 011/5187169 presso la segreteria di Legacoop dal lunedì al venerdì, il mattino dalle 9 alle 13, il pomeriggio dalle 14 alle 18.
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info bando www.serviziocivile.gov.it