Il nuovo Giovanni XXIII: una casa della e per la comunità genolese
Il 20 dicembre a Genola inaugurazione della struttura ampliata e completamente ristrutturata
Il 20 dicembre alle 15,00 sarà inaugurata la nuova Residenza per Anziani Giovanni XXIII di Genola, la struttura di Piazza Giovanni XXIII completamente rinnovata a seguito dell’ampliamento e dei lavori di ristrutturazione dell’area preesistente. L’evento prenderà il via con i saluti delle autorità insieme a coloro hanno reso possibile l’esecuzione e completamento dei lavori, per poi proseguire con il tradizionale taglio del nastro ed il brindisi in occasione delle festività.
“Si è realizzato un progetto innovativo, mirato al comfort, all’alta qualità della vita degli ospiti, anche attraverso la realizzazione di aree comuni, ampi spazi ed all’inserimento di tecnologie all’avanguardia per l’assistenza degli anziani in base ai differenti livelli di autonomia.” spiegano Paolo Petrucci, Presidente della cooperativa Animazione Valdocco, e Flavio Gastaldi, sindaco di Genola, che poi proseguono: “Durante la visita sarà possibile scoprire i nuovi spazi, tutti con certificazione energetica di tipo A: le camere spaziose dotate di bagni attrezzati, un ampio salone per momenti di festa e condivisione, una cucina moderna e professionale ed ancora lavanderia, palestra, cappella, camera ardente, sala parrucchiera, tisaneria ed un’accogliente reception. La bellezza della struttura è ulteriormente valorizzata dalla squadra di operatori professionalmente preparati e motivati, guidati da Alessandra Marino, Direttrice del presidio. Il nostro personale ringraziamento va a loro, agli ospiti, a Stefano Biondi - ex Sindaco di Genola, alla ditta Fantino spa e a tutte le maestranze, per aver reso possibile il completamento dei lavori non interrompendo l’attività di cura”.