Le nostre attività, i nostri progetti, i nostri servizi sono dislocati in diverse aree della Regione Piemonte,
e principalmente nelle province di Torino, Biella, Cuneo, Asti, e Verbano-Cusio-Ossola.
Dal 1980 gestiamo sia per conto di Comuni, Consorzi, Aziende Sanitarie, Comunità Europea, e sia in modo diretto,
servizi socio sanitari educativi, servizi animativi, servizi di inserimento lavorativo, servizi assistenziali.


Progettiamo percorsi educativi integrati per bambine/i, ragazze/i e famiglie con bisogni complessi. Dalla prima infanzia all’adolescenza, interveniamo a scuola, a domicilio e sul territorio, con risposte leggere (prevenzione e sostegno) fino a quelle intensive (comunità educative e gruppi appartamento), per tutelare i diritti, promuovere benessere, continuità educativa e legami familiari positivi.

 

Tipologie di servizi gestiti:
Servizi e progetti rivolti alla prima infanzia
Nidi d’Infanzia
Assistenza scolastica rivolte ad alunni/e con disabilità
Servizi di Pre e Post scuola
Servizi di Scuolabus e Assistenza Mensa
Centri Estivi
Scuole dell’Infanzia Estiva
Servizi di Educativa Domiciliare e Territoriale rivolta a minori e famiglie in situazione di vulnerabilità
Educativa territoriale socio-sanitaria rivolta a bambini/ e ragazzi/e
Progetti di Sostegno alla genitorialità
Progetti volti a supportare la Genitorialità Positiva
LEPS PIPPI
Comunità Educative Residenziali
Centri Educativi per minori
Centri per le famiglie
Gruppi Appartamento mamma-bambino/a
Servizi finalizzati al diritto di incontro e di visita genitori-figli
Progetti Servizi con adolescenti in situazione di crisi evolutiva (ritiro sociale, fobia scolare, disturbi del comportamento alimentare, ideazioni suicidarie, condotte autolesive)
Progetti di prevenzione di comportamenti a rischio (uso sostanze, ludopatia, malattie sessualmente trasmissibili)
Progetti di Peer Education all’interno delle scuole
Spazi di ascolto per adolescenti
Servizi e progetti di Educativa di Strada
Interventi presso l’Istituto Penale Minorile
Progetti partecipativi nell’ambito della tutela minorile (Advocacy, Family Group Conference, Conferenza di Servizio partecipata, Patti Educativi)


Ludobus – Unità animativa mobile: un furgone attrezzato in grado di intervenire in contesti urbani di vario genere, dai cortili alle piazze, ai giardini pubblici come potenziamento delle attività ludiche già predisposte.  

Milleunacoccola è il marchio che contraddistingue la filiera dei servizi educativi alla prima infanzia della Cooperativa Animazione Valdocco. Le strutture, che si dedicano alla cura e all’educazione dei bambini offrono varie tipologie di progetti e servizi rivolti alla fascia 0/6: asili nido, micronidi, ludoteche e spazi gioco.