Con Te Per Te offre sostegno della domiciliarità delle persone ultrasessantacinquenni.
Il servizio rivolto alle persone anziane che risiedono al proprio domicilio e alle loro famiglie - nei Comuni di Camerana, Ceva, Garessio, Mondovi, Monesiglio, Ormea, Roccaforte Mondovi, Saliceto e Villanova Mondovi. È uno strumento per il benessere e la cura, attraverso i servizi di prossimità.
Con Te Per Te mi regalo:
- Informazioni sui Servizi Socio Sanitari;
- Il pranzo preparato dalla Casa di Riposo;
- Un volontario che mi porta biancheria ed indumenti in lavanderia;
- Un volontario che mi porta la spesa a domicillo;
- Un volontario che mi porta i farmaci a domicillo;
- Un volontario che mi telefona e mi tiene compagnia;
- Un aiuto nella prenotazione on line delle prestazioni sanitarie;
- Consulenze ai familiari per gestire la degenza in casa.
Per info o contatti: inidirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - numero di telefono 3314294469
Per informarsi, conoscere e richiedere i servizi attivi nel tuo Comune di residenza telefona o recati presso la portineria di comunità della tua zona (dove attiva).
Ecco qui di seguito i riferimenti:
Per i residenti nei Comuni di: CAMERANA, MONESIGLIO, SALICETO
Telefono: 0174900900
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Per i residenti nei Comuni di: MONDOVÌ, ROCCAFORTE MONDOVÌ, VILLANOVA MONDOVÌ
Telefono: 3208218157
Mercoledì dalle ore 13:30 alle ore 15:30 e Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Per i residenti nei Comuni di: CEVA, GARESSIO
Telefono: 3312308704
dal Martedì al Giovedì dalle ore 8:00 alle ore 9:00
Per i residenti nel Comune di: ORMEA
Telefono: 3534339160
Lunedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e Mercoledì dalle ore 09:30 alle 11:30 e dalle 15:00 alle ore 18:00
Portineria di comunità: aperta il Lunedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e Mercoledì dalle ore 09:30 alle 11:30 e dalle 15:00 alle ore 18:00
presso l'ex scuola, Via Dott. Bassi 31
Il progetto Con Te Per Te è uno strumento per il supporto agli interventi sociali in rete per la domiciliarità, il benessere e la cura dene persone anziane, attraverso la telemedicina ed i servizi di prossimità.
È realizzato con il sostegno della Fondazione CRC ed è gestito dalla Cooperativa Animazione Valdocco in collaborazione con:
ASL CN1 Dlstretto Sud-Est, Consorzio per i servizi socio assistenziali del MonTegalese (C.S.S.M.), Servizio Socio Assistenziale Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana, Alta Valle Bormida, Cooperativa Caracol, Comune di Bagnasco, Comune di Camerana, Comune di Ceva, Comune di Garessio, Comune di Mondovi, Comune di Monesiglio, Comune di Ormea, Comune di Saliceto, Unione Montana Mondolè - Comuni di: VIllanova Mondovi, Roccaforte Mondovi, Casa di Riposo Don B. Rossi di Villanova Mondovi, Casa di Riposo Mons. G.B. Eula di Roccaforte Mondovi, Casa di Riposo Renzo Merlino di Ormea, Casa di Riposo di Monesiglio, Fondazione Opera pia Garelli, Casa di Riposo di Garessio, Croce Rossa Italiana Comitato territoriale di Mondovi e di Monesiglio, Assocla:zlone P.A., Croce Bianca di Garessio e Ormea, Associazione Il Tempo Amico di Ceva, Associazione Volontari Ospedalieri AVO, ASD Polllcino di Ormea, Associazione Auser Valle Tanaro, Associazione Orizzonti di Vita Val Bormida di Camerana, Associazione Don Solvatico di Saliceto, Informatica System, Coldiretti.