Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

Eventi

Nasce a Cuneo la nuova comunità per minori Agena

Dettagli
Eventi

Il 18 novembre inaugurazione del servizio Educativo Residenziale destinato a giovani tra gli 11 ed i 17 anni

Sarà inaugurata il 18 novembre alle ore 11.00 in via Garessio 19 a Cuneo, la nuova Comunità per Minori Agena, della Cooperativa Animazione Valdocco. La struttura Educativa Residenziale è rivolta minori maschi e femmine tra gli 11 ed i 17 anni di età.

La festa inaugurale vedrà la presenza di ragazze e ragazzi ospiti, operatori, vicini di casa ed autorità, per avviare un nuovo punto di accoglienza, di inclusione, di educazione, in rete con altri servizi e istituzioni del territorio ed aperto alla comunità locale. Come le altre Comunità per Minori della Cooperativa Animazione Valdocco, AGENA prende il suo nome da una stella, confermando una tradizione che esprime una scelta precisa. Alla guida del servizio la socia Chiara Boretto in qualità di Responsabile.

Il Responsabile Area Minori della Cooperativa Animazione Valdocco, Fabio Faustini, ha dichiarato: "Vogliamo offrire ai ragazzi che prendono casa nelle nostre Comunità uno sguardo adulto capace di guardare lontano, al loro futuro, conservando la fiducia e la speranza. Accompagnarli in un’esperienza di se stessi e del mondo che li circonda che permetta loro di imparare a credere nelle loro possibilità. Ed infine accoglierli in una casa che porta il nome di una stella come simbolo della possibilità di una prospettiva positiva e di buon auspicio".

Per maggiori informazioni contattare Chiara Boretto ai seguenti recapiti: cell. 3351727202 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Hobbes Fest 2023 il 10 e 15 giugno a Pianfei

Dettagli
Eventi

Sabato 10 e giovedì 15 giugno, a Pianfei, avrà luogo l’iniziativa dal titolo “Hobbes Fest 2023” l’evento rivolto alla comunità locale – ed in particolare a bambini e ragazzi – a base di magia, giochi, rompicapo e calciobalilla organizzato dalla Cooperativa Animazione Valdocco in collaborazione con la Proloco ed il Comune di Pianfei e la partecipazione di BCC Pianfei e Rocca de’ Baldi, Il Calamaio Allegro, Il Bottegone, Tabaccheria Sicardi, Farmacia Narciso, ferramenta Pianfer, bar Jack Met, bar Al 21, Erbe di Montagna e L’angolo della pizza di Pianfei; JouéClub! Magazzino Mary di Beinette; Cremeria del Corso di Villanova Mondovì.

L’evento si comporrà, anche quest’anno, di due differenti sezioni.

Leggi tutto...

Guardateci Insieme Dappertutto al Salone del Libro

Dettagli
Eventi

Dappertuttozero6! invita bambine e bambini al laboratorio Guardateci Insieme Dappertutto che si terrà il 20 maggio presso il Salone del Libro (sei sessioni di laboratorio, un’ora per sessione a partire dalle 10,45 fino alle 17,15).

Attraverso giochi teatrali i bambini si prepareranno a fare un viaggio oltre lo specchio. Guidati da il Signore del tempo e la sua amica Ora, i bambini calzeranno immaginarie tute, il caschi, scarpe e cinture per portar bottigliette – buone per rimpicciolire - e dei biscotti – che fanno diventare grandi. Conosciuti gli amici che viaggeranno oltre lo specchio, partenza! Ritroveranno il cappellaio che è matto, il gatto che è stregato, e tanti altri giochi teatrali dove il tempo a un certo punto andrà al contrario, e solo quando lo specchio magico si muoverà insieme a loro, potranno andare oltre, alla fine del viaggio.

Leggi tutto...

“La discussione deve riguardare a noi 2”

Dettagli
Eventi

Il 5 maggio a Torino incontro formativo su esperienze di pratiche collaborative, lavoro sociale e partecipazione.

Il 5 Maggio dalle ore 10 alle 12.30 si terrà, presso l’Ufficio Pastorale Migranti di via Cottolengo 22 a Torino, l’incontro dal titolo “La discussione deve riguardare a noi 2. Lavoro sociale e partecipazione. Esperienze di pratiche collaborative.", organizzato da Cooperativa Animazione Valdocco, in collaborazione con l'Associazione Bottega del Possibile e con il patrocinio dell'Ordine Assistenti Sociali Regione Piemonte. L’incontro si svolgerà all'interno del Distretto Sociale Barolo ed è dedicato ai metodi e alle esperienze che, nelle prassi di servizio sociale ed educativo, prevedono il coinvolgimento diretto dei beneficiari (minori, ma non solo) nei processi decisionali che li riguardano.

Leggi tutto...

Graphic Days 2023 - Guarda che City!

Dettagli
Eventi

L'ofticina Art&Fatti, il laboratorio artigianale di idee e inclusione sociale della Cooperativa Alfieri consorziata con Cooperativa Animazione Valdocco, è partner dell'agenzia di Comunicazione Herman Studio nell'ambito della manifestazione Graphic Days 2023 – In The City. Gli utenti dei servizi per la disabilità della città di Torino, protagonisti delle attività laboratoriali de L'ofticina, stanno infatti collaborando attivamente attraverso la realizzazione degli strumenti per la stampa dei manifesti che verranno prodotti nell'ambito della manifestazione legata al visual design, che apre gli studi creativi di Torino e Provincia ai cittadini il 9 e 11 Maggio con ingresso libero e gratuito.

PARTECIPA E...GUARDA CHE CITY!

Ma come funzioneranno i Graphic Days "In the city"?
Herman Studio aprirà le porte del suo studio di Via Italia 47 a Settimo Torinese proponendo ai visitatori un’installazione immersiva, attraverso la quale verrà stimolata la creatività dei visitatori, che avranno la possibilità di produrre personalmente delle opere decorative destinate all’esposizione durante l’intera manifestazione Graphic Days – In The City.
Le stesse opere, una volta digitalizzate, verranno affisse su tutto il territorio cittadino di Settimo Torinese, dando vita ad una mostra diffusa volta a restituire creatività e colore alla Città.

Durante le giornate sono stati pensati dei momenti di incontro e workshop con ospiti speciali: artisti, illustratori e professionisti, provenienti dal mondo della creatività e della produzione artigianale, che mostreranno i processi produttivi e le tecniche artistiche delle loro produzioni.


Ecco il Programma:

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Il 18 febbraio c'è Cartalia!
  2. Dialoghi sull'abitare collaborativo
  3. MattiXilCalciobalilla alla Giornata della Salute Mentale
  4. Ceramica di strada
Pagina 2 di 14
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2024 Cooperativa Animazione Valdocco onlus | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.