Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

In primo piano

Diventa Volontariə, scegli il Servizio Civile! Hai tempo fino al 20 febbraio

Dettagli
In primo piano

Anche quest'anno la Cooperativa Animazione Valdocco propone tre progetti per i volontari del Servizio Civile Universale, relativi alle aree disabili, minori ed anziani.
I progetti hanno una durata di 12 mesi e sono dedicati a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.

SCOPRI TUTTI I PROGETTI

1) ABILITIAMO (in coprogettazione con Cooperativa Sociale P.G. Frassati s.c.s. onlus): https://www.legacoop-piemonte.coop/Portals/1/Sintesi%20progetto%2022_Abilitiamo.pdf
Progetto destinato all'assistenza di persone con disabilità, affiancando l’educatore nella realizzazione di uscite individuali o di piccolo gruppo sul territorio contiguo ai servizi (quartiere), svolgendo funzioni di accompagnamento, facilitazione della comunicazione e monitoraggio dei destinatari.

2) DI PARI PASSO (in coprogettazione con Cooperativa Sociale P.G. Frassati s.c.s. onlus): https://www.legacoop-piemonte.coop/Portals/1/Sintesi%20progetto%2022_Di%20Pari%20Passo.pdf

Leggi tutto...

The Others: il calendario 2023 della Cooperativa Animazione Valdocco

Dettagli
In primo piano

Gli altri, l’alterità, il diverso, o il poco noto. Con The Others - il calendario 2023 della Cooperativa Animazione Valdocco, presentato il 15 dicembre presso la sede della cooperativa - trentasei giornate internazionali e mondiali si traducono in forme e colori, ritagliandosi un loro spazio di notorietà.

Dai pinguini, agli scacchi, dalla pizza allo snowboard, dodici mesi per prendere coscienza di sé e dell’altro, celebrando peculiarità o passioni, per una intera giornata dell’anno.

Cosa hanno in comune i popoli indigeni, i cani e la fotografia? E Darwin, con la radio ed i pistacchi? Lo scopriremo insieme, mese dopo mese, attraverso le illustrazioni di Dada Goffredo, che ha dato volto al progetto di Beppe Quaglia, stampato in 3500 copie da Aquattro Servizi Grafici.

Il calendario è lo strumento con cui i soci della cooperativa fanno da sempre gli auguri per un felice anno nuovo a tutti coloro che incontrano nel corso delle attività, e verrà distribuito gratuitamente nei territori in cui la cooperativa opera.

Leggi tutto...

Corso di formazione "Mediatore per l’inclusione sociale. L’autismo nei contesti di vita"

Dettagli
In primo piano

La Fondazione Ecm, biblioteca Archimede, e Gruppo Asperger Piemonte APS organizzano, in collaborazione con ASL TO4, Unione NET e Cooperativa Animazione Valdocco, un percorso formativo per Mediatore per l’Inclusione Sociale rivolto a chi lavora (operatori, educatori, volontari…) o intende lavorare con adolescenti, giovani e adulti con autismo. 
L'obiettivo è fornire strumenti, metodologie e consigli pratici per affiancare le persone con autismo nei loro contesti di vita, al fine di favorire l’apprendimento in situazione, il raggiungimento di abilità relazionali e di autonomia. 
Il costo per la partecipazione al corso di formazione è di 80 euro, con uno sconto riservato ai soci e dipendenti della Cooperativa Animazione Valdocco, per i quali il costo previsto è di 70 euro. 

Leggi tutto...

Ripartono gli incontri online di “Escursioni familiari”

Dettagli
In primo piano

Da settembre i nuovi incontri dei percorsi formativi online e gratuiti, di sostegno alla genitorialità e cura dei legami coordinati dai Centri per le famiglie della Regione Piemonte

Ripartiranno nel mese di settembre gli incontri formativi online di Escursioni familiari, il progetto finanziato dalla Regione Piemonte per genitori e famiglie che desiderano approfondire temi e problemi che caratterizzano l’infanzia, i giovani, la crescita e le relazioni educative. Gli incontri – grazie alla stretta collaborazione con i Centri per le famiglie della regione – saranno coordinati dall’RTI composta dalla Cooperativa Animazione Valdocco, Inforcoop Ecipa Piemonte e condotti da esperti.

Leggi tutto...

Siamo di nuovo (di) qui

Dettagli
In primo piano

L’assemblea dei soci della Cooperativa Animazione Valdocco approva il bilancio 2021 ed elegge il Consiglio di Amministrazione

Sabato 9 luglio a Torino a partire dalle ore 09.30, si è svolta presso l’Environment Park, l'Assemblea dei soci della Cooperativa Animazione Valdocco. Siamo di nuovo (di) qui il titolo della giornata di lavori - che si è svolta nuovamente in presenza dopo oltre tre anni - a celebrare l’importanza del legame della cooperativa con le comunità locali e la volontà di partecipazione dopo le chiusure del periodo pandemico, testimoniate entrambe da un video racconto delle attività della cooperativa, proiettato ad inizio mattinata.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. 5x1000. In concreto.
  2. Ritroviamoci in Val bormida: Cittadinanza attiva e laboratori della salute
  3. “Con te per te”, al via i laboratori della salute
  4. Gestione Emergenza Ucraina
Pagina 8 di 24
  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2024 Cooperativa Animazione Valdocco onlus | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.