Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

In primo piano

Undicesima Giornata Europea Contro la Tratta degli Esseri Umani

Dettagli
In primo piano

Anche il Consorzio La Valdocco aderisce alla Undicesima giornata Europea contro la Tratta degli esseri umani.

La tratta di esseri umani è una grave violazione dei diritti umani che si traduce nella mercificazione dell’individuo e nella sopraffazione della sua dignità. La tratta coinvolge persone di varie nazionalità, assoggettate a diverse tipologie di sfruttamento (sessuale, lavorativo, accattonaggio, economie illegali), ora manifeste e facilmente individuabili, ora non espresse e mimetizzate proprio al fine di non essere comprese e contrastate.

L'Italia è uno dei paesi europei maggiormente interessati dal fenomeno della tratta, e proprio per questo si è dotata di un sistema di interventi all’avanguardia in Europa e nel mondo, che potesse al contempo contrastare le organizzazioni criminali e garantire adeguata protezione alle persone trafficate, sulla base di un approccio orientato alla centralità dell’individuo ed alla tutela dei diritti umani delle vittime. 

Leggi tutto...

Talenti Latenti: da settembre gli incontri per le famiglie

Dettagli
In primo piano

Il progetto Talenti Latenti, che ha come capofila l’ASL CN2, attraverso il Servizio Sociale di Bra, e il Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe Roero, con numerosi partner coinvolti, ha l’obiettivo di valorizzare una grande potenzialità del territorio, la creazione di una rete di welfare di comunità, una sinergia tra imprese pubbliche e private che si organizzano per proporre iniziative di sostegno a vantaggio dei dipendenti delle imprese aderenti e delle loro famiglie, e, attraverso gli attori pubblici del territorio, a beneficio della comunità. La cooperazione sociale locale svolge un ruolo importante, presente fin dall’ideazione e progettazione, e ora nella realizzazione delle singole azioni. 

L’iniziativa, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo all’interno del Bando ‘Cantiere Nuovo Welfare’ 2015, vede oggi coinvolte quattro aziende del territorio: Dimar, Sebaste, Slow Food e Università di Scienze Gastronomiche, in attesa che altre seguano il loro esempio. L’attività formativa del progetto è svolta dalle cooperative del territorio: Progetto Emmaus, Consorzio Operatori Sociali (COS), Consorzio Iniziative Sociali (CIS), Alice, Insieme, Valdocco e Socialcoop. Il percorso formativo prevede oltre 50 eventi dislocati sul territorio di Alba, Bra, Langhe e Roero.

Leggi tutto...

Crocevia46 - Housing sociale a Cuneo

Dettagli
In primo piano
Il 15 settembre dalle ore 17.00 in Corso Dante 46 a Cuneo si terrà l'inaugurazione di Crocevia46, il primo progetto di Housing Sociale nato a Cuneo.
La palazzina ospiterà famiglie in situazioni di temporanea vulnerabilità socio-economica e abitativa, ma anche studenti e giovani lavoratori fuori sede. Sarà gestita da Caritas in collaborazione con Cooperativa EmmanueleEmmanuele e Cooperativa Momo.
La Cooperativa Animazione Valdocco utilizzerà i locali presso Crocevia46 come sede per le attività educative, animative e di servizio sociale gestite in convenzione con il Consorzio dei servizi socio assistenziali del Cuneese e con istituzioni pubbliche locali. I locali saranno utilizzati anche per attività sperimentali a favore di minori e famiglie del territorio: corsi di formazione alla genitorialità, percorsi di riunioni di Gruppo famigliare/Family group conferences, percorsi di educazione finanziaria, Progetto Cap in collaborazione con l'Associazione Fiori sulla luna. I locali saranno sede per i soci della Cooperativa per incontri di formazione e supervisione professionale.
Leggi tutto...

Passaggio d’estate al Giovanni XXIII di Genola

Dettagli
In primo piano

Successo per la presentazione in anteprima della nuova ala della Residenza per Anziani e del progetto “Giovanni XXIII: una casa della/per la comunità genolese”

Il 28 luglio dalle ore 15.00 la nuova ala della Residenza per Anziani Giovanni XXIII di Genola ha aperto le porte alla comunità nel corso dell’iniziativa “Passaggio d’estate”. Durante l’evento i soci lavoratori della Cooperativa Animazione Valdocco hanno mostrato alla popolazione la nuova ala della Struttura e a seguire presso il salone Parrocchiale di Genola si è svolta la presentazione del progetto di ristrutturazione.

Leggi tutto...

Torino è (anche) casa mia - Il video

Dettagli
In primo piano
card torino è anche casa mia

Al capannone Nervi musica, danze, arte, cucina e integrazione

Domenica 7 maggio dalle ore 14.00 i servizi CADD Artcadd e Comunità Alloggio PortaAperta della Cooperativa Animazione Valdocco  hanno coordinato l’iniziativa dal titolo “Torino è (anche) casa mia” nell’ambito di Torino Porte Aperte, organizzata con la collaborazione di Città di Torino, GTT e ITER.
Utenti ed operatori dei due servizi hanno accompagnato anche quest’anno la popolazione torinese nella visita guidata al Capannone Nervi di Via Manin 47, monumento storico della Città di Torino adottato nell’ambito dell’iniziativa “La scuola adotta un monumento” per un pomeriggio ricco di musica, storie, danza, cucina e integrazione. Ecco un video che racconta i momenti salienti dell'iniziativa.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. La Cooperativa Animazione Valdocco si consolida e guarda al futuro
  2. Tutti insieme all'Assemblea
  3. Lo Squilibro, abbecedario umoristico e fuori dagli schemi
  4. Festeggiamo il Primo Maggio
Pagina 20 di 25
  • Inizio
  • Indietro
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2025 Cooperativa Animazione Valdocco ETS | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.