Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

Eventi

Narrazioni sociali: quando il giornalismo incontra il terzo settore

Dettagli
Eventi

Un'occasione per riflettere sul rapporto tra cooperazione sociale e mondo dell'informazione: come migliorarlo se serve, e come approcciarsi gli uni agli altri.

Nasce allo scopo di riflettere su tutto ciò “Narrazioni sociali – quando il giornalismo incontra il terzo settore”, l'incontro che si svolgerà giovedì 9 giugno a Cuneo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Facoltà di Agraria di Piazza Torino 3.

Un evento legato alla mostra fotografica “30 anni e oltre di cooperazione sociale” organizzata da Legacoop Piemonte e Confcooperative Piemonte per celebrare i 30 anni dalla Legge 381 che sancì la nascita della cooperazione sociale.

Leggi tutto...

In via Ghedini le celebrazioni per la Giornata internazionale della donna

Dettagli
Eventi

Un omaggio per 40 donne senza fissa dimora, buoni acquisto del valore di 50 euro da spendere nei punti vendita Coop del Piemonte, e un mazzo di mimose: è l'iniziativa di solidarietà attivata in occasione dell'8 marzo ed organizzata dalla Regione Piemonte con il contributo di Legacoop Piemonte. 

L'Assessora regionale alle Pari Opportunità Chiara Caucino ed il Presidente di Legacoop Piemonte Dimitri Buzio hanno celebrato così la Giornata internazionale della donna, consegnando i buoni acquisto e i fiori alle donne ospiti del dormitorio di via Ghedini e di Casa Sidoli, le strutture di ospitalità del Comune di Torino gestiti dalla cooperativa Animazione Valdocco. 

Leggi tutto...

CALEIDOSGUARDO: il 28 gennaio l'evento conclusivo

Dettagli
Eventi

Evento conclusivo dei 3 anni di lavoro con bambini e famiglie - Bando Prima Infanzia di Impresa Sociale Con I Bambini

Sarà trasmesso online in diretta streaming dalla Fabbrica delle “E” - Officina delle idee di Torino, dalle 9,30 alle 13,00 CALEIDOSGUARDO, l’evento conclusivo di Caleidos, il Progetto selezionato da Con I Bambini Impresa Sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile1 - Bando Prima Infanzia.

Terminale dei 5 eventi locali realizzati nei due mesi precedenti nelle 5 Regioni, CALEIDOSGUARDO è inteso come incontro di racconto e di ascolto per generare un discorso sul futuro dei servizi e delle opportunità per contrastare la povertà educativa infantile. Per partecipare ed interagire alla diretta streaming dell’evento è necessario iscriversi compilando il modulo al link: https://forms.gle/75Xpk6bYTnpp91my5

Leggi tutto...

Scatti dalla comunità educante di Settimo | 11 dicembre 2021

Dettagli
Eventi

Sabato 11 Dicembre a Settimo T.se, dalle 9,00 alle 18,00, si svolgerà CaleidoSguardo, l’evento conclusivo del Progetto Caleidos, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del bando Prima Infanzia. Una giornata di incontri, laboratori ed attività ludico ricreative per grandi e piccini, ma anche di riflessione sui bisogni emersi da parte delle famiglie e dei bambini in fascia 0-6 anni nel corso dei tre anni di realizzazione Caleidos.

Un incontro seminariale_

Dalle ore 9,00 alle 13,00 presso la sala Levi della Biblioteca Archimede di Settimo T.se, dopo i saluti istituzionali e un intervento artistico dell’autrice e attrice Elena Ruzza, la giornata prenderà il via con i lavori del world cafè, un laboratorio partecipativo che vedrà protagonisti tutti i partner del progetto e alcune delle famiglie destinatarie di Caleidos. L’obiettivo è discutere alcune tra le questioni cruciali sulla prima infanzia, le famiglie e il territorio per rinforzare le reti di relazioni tra gli attori della comunità educante.

Leggi tutto...

Inaugurato il senior hotel Le Corti di Druento

Dettagli
Eventi

L’11 settembre inaugurata la nuova residenza per anziani in strada Trognani 

L’11 settembre 2021 alle ore 11.00 Le Corti, la nuova Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani di strada Trognani 6/8 a Druento, è stata inaugurata con la partecipazione delle autorità, della comunità druentina e del Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Druento; a  partire da questa settimana saranno accolti i primi ospiti. 

120 posti letto suddivisi in sei nuclei da venti ciascuno in un edificio progettato per inserirsi adeguatamente nel contesto ambientale con un linguaggio architettonico minimale. Si tratta di cinque nuclei RSA ed un nucleo NAT (Nucleo Alzheimer temporaneo) a cui si aggiungono anche la palestra con fisioterapia, la sala per il culto, una sala polifunzionale per incontri, attività e convegni. Inoltre “Le Corti” può anche offrire interventi di cure domiciliari con personale qualificato per garantire la permanenza a casa di persone, anche temporaneamente, non autosufficienti.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Inaugurazione Residenza per Anziani “Le Corti” a Druento
  2. Il nuovo Giovanni XXIII: una casa della e per la comunità genolese
  3. EROINE - Il Calendario 2020 della Cooperativa Animazione Valdocco
  4. Casa Alfieri apre le porte al pubblico
Pagina 4 di 14
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2024 Cooperativa Animazione Valdocco onlus | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.