Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

In primo piano

Un "mi piace" per finanziare il progetto #NatiPerSoffriggere

Dettagli
In primo piano

Fino al 18 settembre è possibile votare online le Micro-azioni locali per un sistema alimentare più equo e sostenibile, promosse dal bando Cooperazione internazionale della Città di Torino.
Le 4 proposte che otterranno il maggior numero di "like" entro le ore 12 del 18 settembre riceveranno il premio di 2.500€ lordi.

La Cooperativa Animazione Valdocco partecipa poroponendo il progetto "Nati per Soffriggere: valorizzazione di saperi e competenze culinarie dei migranti".
Il Progetto #NatiPerSoffriggere mira a valorizzare le competenze culinarie di migranti e cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, utilizzando la cucina multietnica come elemento d’integrazione sociale e di stimolo culturale. Nati Per Soffriggere si rivolge ai beneficiari dei centri di accoglienza - in particolar modo a coloro che nella terra di origine hanno già lavorato nel settore culinario - proponendo e organizzando laboratori didattici, serate gastronomiche a tema, show cooking ed eventi pubblici.
Il progetto ha l’intento di creare opportunità formative-lavorative nel settore della ristorazione per i beneficiari dei centri di accoglienza e parallelamente sensibilizzare ed informare l'opinione pubblica, le istituzioni e i media sulle condizioni di vita dei profughi e sulla loro accoglienza.

Per votare il progetto cliccare "mi piace" alla foto al seguente link https://www.facebook.com/462560200498361/photos/a.1130064670414574.1073741843.462560200498361/1130070870413954/?type=3&theater

Il nuovo sito web della Cooperativa Animazione Valdocco è online

Dettagli
In primo piano

Dal mese di luglio è online il nuovo sito web della Cooperativa Animazione Valdocco: rinnovato nei contenuti e nella grafica, il sito presenta un aspetto semplificato e facilmente accessibile ai visitatori, che vengono guidati alla scoperta della Cooperativa attraverso un percorso suddiviso in 4 macro aree.

IDENTITÁ: Chi siamo, cosa facciamo ed attraverso l’impegno quotidiano dei soci, come coniughiamo la nostra mission con il carattere innovativo della cooperativa.
ATTIVITÁ: Quali sono gli ambiti e le modalità di intervento e dove sono collocati i nostri servizi. Una panoramica in costante aggiornamento sulle tipologie di servizi gestiti e sulle attività svolte.

Leggi tutto...

Inaugurata la nuova cucina a Cates con lo Chef Maurizio Vinardi Carot

Dettagli
In primo piano

Rassegna stampa - Venerdì 8 luglio presso la casa di riposo Cates è stato davvero un "Pomeriggio da leccarsi i baffi"! Nel parco di fronte alla struttura in Regione Cates, dalle 17.30 il buffet goloso allestito all'aperto ha accolto i parenti degli ospiti, tanti volontari e amici.
Le voci melodiose del coro "Artemisia" diretto dal Enzo Galizia ha accompagnato il bel pomeriggio estivo, i volontari ogni martedì cantano presso l'istituto di Cates per intrattenere gli ospiti con il loro repertorio di canzoni tradizionali piemontesi e non solo. Antonia di Palermo direttrice della Residenza socio assistenziale accoglie tutti con il suo sorriso: "sono davvero felice che siate qui per la festa inaugurale della nostra cucina. Che la festa sia con noi!"

Leggi tutto...

Servizio Civile Nazionale

Dettagli
In primo piano

Prorogato all'8 luglio il termine per la presentazione delle domande. Tra gli enti anche la Cooperativa Animazione Valdocco con il progetto "Comunic-abile"

E’ aperto il bando per la selezione 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero (www.serviziocivile.gov.it). 
Sono 12 i progetti di servizio civile in Legacoop Piemonte inseriti nel bando per un totale di 68 posti.

La cooperativa Animazione Valdocco propone il progetto COMUNIC-ABILE accessibile a 6 candidati. Settore di intervento quello dell’assistenza (tutela dei diritti sociali e servizi alla persona).

Per visualizzare tutti i progetti di Legacoop Piemonte a bando cliccare sul seguente link:http://www.legacoop-piemonte.coop/serviziocivile/bandi-aperti/

Leggi tutto...

La Cooperativa Animazione Valdocco si consolida: attività e valore della produzione in aumento

Dettagli
In primo piano

Sabato 21 maggio a Torino, presso l'Environment Park, a partire dalle ore 09.30, ha avuto luogo l'Assemblea dei soci della Cooperativa Animazione Valdocco, nel corso della quale è stato approvato il bilancio 2015. "I numeri del bilancio sociale parlano positivo: più ricavi, più lavoro, più fiducia, più socialità e mutualità - ha affermato il Presidente uscente Paolo Petrucci - sono "più" mediamente piccoli, ci raccontano di una cooperativa che si consolida e che continua a essere utile per i soci e per le comunità locali in cui agisce".

Nel corso dell'anno si è infatti registrato un consolidamento delle attività (+5,53%) e un risultato d'esercizio in utile di oltre 590 mila euro. Il fatturato si attesta a 54 milioni di euro, con una ricchezza distribuita ai soci di oltre 370 mila euro per il loro apporto finanziario. Ancora in riduzione i finanziamenti statali, regionali e locali destinate al welfare e parallelamente a questi viene constatata anche una riduzione di capacità di spesa del cittadino, sempre di più chiamato a partecipare al costo per servizi sociali e sociosanitari. Dai dati relativi all'occupazione, evidenziati nel corso della presentazione del Bilancio Sociale 2015 dal Direttore Amministrativo, Anna Actis, emerge l'aumento del numero dei soci, 1879 nel 2015. In aumento anche la fiducia dei soci prestatori che depositano i loro risparmi in cooperativa per oltre 5 milioni di euro, e di terzi finanziatori che mantengono le disponibilità di affidamento degli anni precedenti. Raggiunto inoltre l'obiettivo prefissato di fidelizzazione dei committenti, con il 96,41% dei ricavi complessivi dell'attività caratteristica, costituito da servizi già gestiti negli anni precedenti. Riconfermato infine dall'assemblea il fondo di Mutuo Aiuto per il sostegno al reddito, lo strumento ideato dai soci per far fronte a problemi di riduzione o mancanza di lavoro.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Accoglienza di richiedenti asilo provincia di Cuneo
  2. Festeggiamo il Primo Maggio
  3. 15° Piemonte Movie gLocal Film Festival
Pagina 23 di 24
  • Inizio
  • Indietro
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2024 Cooperativa Animazione Valdocco onlus | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.