Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

In primo piano

Forcoop diventa Consorzio Merak

Dettagli
In primo piano

Il 18 maggio approvata la nuova ragione sociale e governance del Consorzio Piemontese

Giovedì 18 maggio l’Assemblea straordinaria dei soci del Consorzio Forcoop ha approvato il cambio di governance e ragione sociale, dando vita ufficialmente al nuovo Consorzio MERAK, il gruppo di cooperative sociali Piemontesi composto da Cooperative Animazione Valdocco, Frassati Servizi Alla Persona, Frassati Produzione Lavoro, Alfieri, Animazione & Territorio, CPS Onlus, Novar Co.P.S., Saval e Associazione 360 onlus.

Il grande gruppo cooperativo è stato presentato nel corso della serata presso l’Ostello Alfieri 2 a Torino, dove i rappresentanti delle cooperative consorziate ed i dipendenti del Consorzio stesso hanno preso parte ad un momento di incontro e festa per celebrare questo importante traguardo nel percorso di costituzione del nuovo Consorzio.

Leggi tutto...

Nasce la RART, Rete Asilo e Rifugio Torino

Dettagli
In primo piano

Un Protocollo di intesa tra gli enti privati che si occupano dell’accoglienza delle persone immigrate nella Città Metropolitana di Torino.

Lo scorso 1 marzo, presso l’Assessorato politiche sociali, pari opportunità, politiche abitative di edilizia pubblica, coordinamento relazioni con aziende sanitarie, beni comuni, alla
presenza dell’Assessore Jacopo Rosatelli, la Dott.ssa Cristina Avonto (Cooperativa sociale Progetto Tenda) - portavoce della rete -, Laleh Fatemi (Cooperativa sociale Babel), Monica
Durigon (Cooperativa sociale Esserci) e Sara Negarville (Altrimodi s.r.l. Impresa sociale) - membri del comitato di gestione - e i rappresentanti delle organizzazioni firmatarie del
protocollo hanno presentato la neocostituita Rete Asilo e Rifugio Torino.

Leggi tutto...

L'OFTicina Art&fatti

Dettagli
In primo piano

All’interno degli spazi riqualificati del Parco dell’Ospedale Veterinario Universitario di Grugliasco, è nata L’OFTicina Art&fatti, il nuovo laboratorio artigianale della Cooperativa Alfieri in collaborazione con la Cooperativa Animazione Valdocco. 

Un luogo di inclusione sociale e una officina di idee in cui, grazie alla guida delle socie Tiziana Veratti ed Eleonora Guzzo, si svolgono attività laboratoriali, artistiche e artigianali, rivolte agli ospiti dei servizi per disabili del consorzio Merak.

Leggi tutto...

Bando per il reclutamento di Assistenti Sociali idonei a realizzare attività di Supervisione professionale

Dettagli
In primo piano

La Cooperativa Animazione Valdocco parteciperà al progetto di cui al P.N.R.R.- Missione 5 – componente 2 – investimento 1.1.4 – “Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali” presentato da UNIONE DEI COMUNI DI MONCALIERI, TROFARELLO, LA LOGGIA come Ente capofila del costituendo ATS che comprende anche Cisa 12 Nichelino, Cisa 31 Carmagnola, CSSA Chieri.

Tale progetto consiste nello svolgimento di attività di supervisione professionale rivolta a gruppi di assistenti sociali e a singoli assistenti sociali, nel periodo 2023- 2025.

Scarica qui il bando

Leggi tutto...

Nasce la Comunità per Minori Zeta Ophiuchi

Dettagli
In primo piano

Sabato 4 Febbraio alle ore 10,30 in Via Monte Camino 17 a Candelo (BI) è stata inaugurata la Comunità Educativa Residenziale per Minori Zeta Ophiuchi. La Comunità sarà attiva a partire da metà Febbraio 2023 e ospiterà ragazzi di entrambi i sessi, di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

Come le altre Comunità per Minori della Cooperativa Animazione Valdocco, anche Zeta Ophiuchi prende il suo nome da una stella, la terza più luminosa della costellazione di Ofiuco. Ciò conferma una tradizione che esprime una scelta precisa, quella di accogliere i ragazzi in una casa in cui vivere un’esperienza di se stessi e del mondo, in cui il compito degli educatori sarà quello di permettere loro di imparare a credere nelle loro possibilità, offrendo loro uno sguardo adulto capace di guardare lontano, al loro futuro, conservando la fiducia e la speranza. 

L'inaugurazione si è conclusa con brindisi a cura degli Educatori e da alcuni ragazzi della Comunità “Stella Polare” di Torino.

Altri articoli...

  1. Diventa Volontariə, scegli il Servizio Civile! Hai tempo fino al 20 febbraio
  2. The Others: il calendario 2023 della Cooperativa Animazione Valdocco
  3. Corso di formazione "Mediatore per l’inclusione sociale. L’autismo nei contesti di vita"
  4. Ripartono gli incontri online di “Escursioni familiari”
Pagina 7 di 24
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2024 Cooperativa Animazione Valdocco onlus | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.