Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco Cooperativa Animazione Valdocco
  • Home
  • News
    • In primo piano
    • Eventi
  • Identità
  • Servizi
  • Documenti
    • Bilancio sociale
    • Dati e Certificazioni
    • Organigramma
    • Documentazione
    • Privacy
    • Carte dei Servizi
      • Disabilità
      • Minori
      • Lavoro
      • Assistenza Domiciliare Torino
      • Anziani
      • Salute Mentale
    • Doc. Movimento Cooperativo
  • Sostienici
  • Soci
  • Pnrr
  • Contatti e segnalazioni

In primo piano

Nuovo logo per il Centro Diurno Anziani "Tut 'l dì" di Candelo

Dettagli
In primo piano

Il Consorzio I.R.I.S. ha approvato il nuovo logo del Centro Diurno Tut‘l Dì di Candelo, realizzato a seguito del concorso di idee che ha riguardato tre classi seconde del Liceo Artistico di Biella G. e Q. Sella ed indetto in collaborazione con Comune di Candelo e la Cooperativa Animazione Valdocco, soggetto gestore del Centro.

Il bando concorso – proposto dalla Professoressa Debora Albini alle classi seconde dell’Istituto Sella - aveva per oggetto la selezione di un elaborato grafico tra quelli presentati dagli studenti e volti a sostenere la successiva realizzazione del marchio del Centro Diurno Tut ‘l Dì. Gli elaborati dovevano quindi contenere uno o più elementi rappresentativi del mondo degli anziani ed eventualmente di una struttura semiresidenziale, oppure concetti quali relazione d’aiuto, servizio, cura, attenzione, ascolto e relazione.

Leggi tutto...

Dai forma ai sogni di tanti ragazzi: con il 5 per mille sostieni il “Progetto Ciccio”

Dettagli
In primo piano

Simona 19 anni e Malak 17 anni, hanno ritrovato il sorriso, grazie ad un complicato intervento di ortodonzia, Rajny, 19 anni ha preso la patente e adesso ha un contratto a tempo indeterminato, Roberta ha 19 anni, dopo l’esperienza in comunità per minori, è andata a vivere da sola.

Quattro giovani che abbiamo incontrato nei nostri servizi educativi che hanno utilizzato il fondo 5 per mille del Progetto Ciccio.   
Quattro esempi concreti per i quali chiediamo a soci e amici di destinare il 5 per mille alla Cooperativa Animazione Valdocco che destinerà al fondo Progetto Ciccio.

Grazie a tutti voi, e alle persone che anche quest’anno sceglieranno di sostenere percorsi di crescita, continueremo a costruire un pezzo di futuro per ragazze e ragazzi seguiti nei nostri servizi educativi.

Leggi tutto...

Fine, missione e identità di Animazione Valdocco in “Dieci righe”

Dettagli
In primo piano

L’assemblea dei soci della Cooperativa Animazione Valdocco approva all’unanimità il bilancio 2022 ed elegge una nuova componente del Consiglio di Amministrazione

Sabato 1 luglio a Torino a partire dalle ore 09.30, si è svolta presso l’Environment Park l'Assemblea dei soci della Cooperativa Animazione Valdocco. La giornata di lavori ha preso il via con l’accoglienza, i saluti della Vicepresidente Lorenza Bernardi e la successiva lettura della Relazione del Consiglio di Amministrazione dal titolo Dieci righe da parte del Presidente Paolo Petrucci, il quale, condividendo una presentazione della cooperativa appunto in dieci righe, ha evidenziato come l’essenza della cooperativa sia racchiusa non nel fatturato bensì “nella professionalità dei 2050 soci e lavoratori, attraverso i quali la cooperativa progetta, sviluppa, realizza e misura l’impatto delle attività educative, di cura, sanitarie e assistenziali, di accoglienza, coinvolgendo oltre 45.000 cittadini di 41 comunità locali del Piemonte, Lombardia e Liguria”.

Leggi tutto...

Cooperativa Animazione Valdocco premiata da UNHCR con il logo We Welcome

Dettagli
In primo piano

Per il quarto anno consecutivo la Cooperativa Animazione Valdocco ha ottenuto il conferimento del logo We Welcome, partecipando alla quinta edizione del programma UNHCR Welcome - Working for Refugee Integration, come riconoscimento del rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. "Il conferimento di questo logo da parte dell’UNHCR ci rende orgogliosi del nostro operato, poiché certifica il contributo degli enti ad una società più inclusiva nei confronti di chi è stato costretto a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni" - ha affermato Roberta Tumiatti, Coordinatrice Progetti di Sviluppo ed Integrazione, che ha seguito con successo la partecipazione al bando.

Leggi tutto...

Forcoop diventa Consorzio Merak

Dettagli
In primo piano

Il 18 maggio approvata la nuova ragione sociale e governance del Consorzio Piemontese

Giovedì 18 maggio l’Assemblea straordinaria dei soci del Consorzio Forcoop ha approvato il cambio di governance e ragione sociale, dando vita ufficialmente al nuovo Consorzio MERAK, il gruppo di cooperative sociali Piemontesi composto da Cooperative Animazione Valdocco, Frassati Servizi Alla Persona, Frassati Produzione Lavoro, Alfieri, Animazione & Territorio, CPS Onlus, Novar Co.P.S., Saval e Associazione 360 onlus.

Il grande gruppo cooperativo è stato presentato nel corso della serata presso l’Ostello Alfieri 2 a Torino, dove i rappresentanti delle cooperative consorziate ed i dipendenti del Consorzio stesso hanno preso parte ad un momento di incontro e festa per celebrare questo importante traguardo nel percorso di costituzione del nuovo Consorzio.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Nasce la RART, Rete Asilo e Rifugio Torino
  2. L'OFTicina Art&fatti
  3. Bando per il reclutamento di Assistenti Sociali idonei a realizzare attività di Supervisione professionale
  4. Nasce la Comunità per Minori Zeta Ophiuchi
Pagina 6 di 24
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2024 Cooperativa Animazione Valdocco onlus | P.Iva 03747970014 c.c.i.a. 583936 | Sede Legale Via Sondrio 13, 10144 Torino (TO)

Scopri di più su: Facebook - Instagram - Linkedin - Youtube

Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.